Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Posturologia

MASTER 1° LIVELLO | PEGASO | SANITÀ

Il Master di primo livello in “Posturologia” è un programma formativo avanzato progettato per fornire competenze multidisciplinari, essenziali per una corretta identificazione e interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi ad esse correlati. Questo corso si rivolge a professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulle varie espressioni cliniche e comportamentali legate alle disfunzioni posturali.

La finalità principale del Master è offrire ai partecipanti una visione completa delle relazioni tra i diversi distretti corporei, consentendo di definire accuratamente i difetti posturali. Attraverso un approccio integrato e basato su evidenze scientifiche, il programma esplora le interconnessioni tra struttura e funzione del corpo umano, mettendo in luce come le alterazioni posturali possano influenzare lo stato di salute generale e il benessere dell’individuo.

TITOLI AMMISSIONE
    • Laurea Triennale
    • Laurea magistrale
    • Laurea quadriennale del previgente ordinamento
    • Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 2, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10 agosto 2000, n. 251 e 01 febbraio 2006 n. 43, che risultino iscritti all’albo professionale, ove previsto
MODULI
Tematica SSD CFU Ore
L’inquadramento posturologico MED/33 7 0
Diagnostica per immagini MED/36 6 0
Il benessere posturologico MED/34 6 0
Fisiatria e posturologia MED/34 6 0
Psicologia e posturologia MPSI/02 6 0
Diagnosi differenziale delle patologie posturali e l’approccio terapeutico MED/33 6 0
Il trattamento sinergico tra le varie figure professionali in ambito terapeutico MED/42 6 0
La prevenzione a scuola e nello sport MED/42 6 0
La valutazione posturologica in pratica (esercitazioni) MED/34 6 0
 Modulo sulla sicurezza   0
 Prova finale; test a risposta multipla   5 0
 tesi   0
FINALITÀ

Il Master si propone di fornire un quadro d’insieme delle relazioni tra i vari distretti corporei, fondamentale per l’identificazione dei difetti posturali. I partecipanti acquisiranno competenze teoriche e pratiche per valutare e trattare le problematiche posturali, comprendendo le dinamiche biomeccaniche e neurofisiologiche che le sottendono. Sarà dato particolare risalto all’analisi delle interazioni tra sistema muscolo-scheletrico, sistema nervoso e sistema viscerale, al fine di sviluppare piani di intervento personalizzati e mirati.

Durante il percorso formativo, verranno approfondite tecniche di valutazione posturale avanzate e metodologie di intervento terapeutico. I partecipanti impareranno a utilizzare strumenti diagnostici specifici e a interpretare i dati raccolti per definire strategie di trattamento efficaci. Il programma include anche lo studio dei principali modelli teorici di posturologia, con un focus su come questi possono essere applicati nella pratica clinica quotidiana.

Inoltre, il Master fornirà competenze per l’elaborazione di piani riabilitativi individualizzati, che tengano conto delle peculiarità di ogni paziente e delle specifiche esigenze terapeutiche. I partecipanti saranno preparati a collaborare con altri professionisti sanitari in un’ottica interdisciplinare, promuovendo un approccio olistico alla gestione delle problematiche posturali.

IL TUO FUTURO COMINCIA QUI

Richiesta informazioni sanità